
Obiettivo Generale
SIMPE vuole offrire una riflessione comune ed un dibattito franco per una sanità moderna e a misura d’uomo nella prestigiosa sede istituzionale del Senato della Repubblica.
La società digitale offre una serie di straordinarie possibilità per migliorare la qualità del Servizio Sanitario Nazionale. A tal fine sono state destinate ingenti risorse del PNRR all’efficientamento nell’innovazione dell’offerta di salute.
Siamo già entrati in un’epoca di profonde trasformazioni del Servizio Sanitario Nazionale nell’ottica del “digital care”, innovazioni che richiedono una adeguata LEGISLAZIONE SANITARIA, articolata ed integrata con le competenze del Servizio Sanitario Nazionale e le sue declinazioni Regionali.
In tale logica si rende indispensabile il coinvolgimento proattivo degli operatori sanitari con l’individuazione di nuove professionalità ed adeguati percorsi di formazione e di aggiornamento.
SIMPE, quale soggetto attivo nei percorsi di formazione del medico, promuove rapporti di collaborazione con PEDIACOOP Academy e sviluppa progetti congiunti di crescita professionale.
Location Evento

Palazzo Giustiniani
Via della Dogana Vecchia Roma
Programma Evento
Apertura dei lavori
Giovanni Satta | Senatore della Repubblica
Introduzione
Giuseppe Mele | Presidente Nazionale SIMPE
Fabrizio Comaita | Presidente Regionale SIMPE Piemonte
modera: Manuela Lucchini | Giornalista esperta in Sanità
Percorsi legislativi per la modernizzazione del Sistema Sanitario
Giovanni Satta | Componente 10a Commissione Permanente – Senato della Repubblica
Ospedale-Territorio: un impegno comune nelle aree disagiate e non solo. Sinergie possibili
Chiara Serpieri | Direttore Generale ASL – VCO Piemonte
Quali possibili nuove partnership Pubblico-Privato per implementare l’Organizzazione Sanitaria Pubblica
Fabrizio Comaita | Presidente Regionale SIMPE Piemonte
Dipendente o Libero Professionista: facciamo parlare i numeri
Andrea Pessina | Dottore Commercialista Milano
Salute del neonato e PNRR: i nuovi strumenti per garantire omogeneità nelle cure
Luigi Orfeo | Presidente Nazionale SIN
ore 12:25
L’Italia a più velocità: disuguaglianze di salute
Simone Rugolotto | Direttore UOC Pediatria – Rovigo
Antonio Musolino | Direttore UOC Pediatria – Locri
ore 12:40
L’importanza dell’obbligo formativo per il medico
Roberto Sassi | Segretario Generale SIMPE
ore 12:55
L’alleanza necessaria per una integrazione Ospedale-Territorio
Antonio D’Avino | Presidente Nazionale FIMP
ore 13:15
La pediatria del territorio tra passato e futuro
Francesco Azzaro | Vicepresidente Federazione CIPe-SISPe-SINSPe
ore 13:30