Il progetto di formazione muove verso una pediatria moderna e al passo con i bisogni di salute della popolazione pediatrica. Una sfida difficile come quella dell’integrazione tra tutte le figure pediatriche presenti sul territorio nazionale, un progetto “unitario” in cui le strutture ospedaliere sono parte di un sistema integrato di cura, di collaborazione tra specialisti, secondo obiettivi che devono essere necessariamente comuni, passando per le indispensabili reti organizzative territoriali, ma anche attraverso prese di posizione ufficiali di organismi istituzionali, associazioni e società scientifiche.
responsabile scientifico
Presidente Pediacoop Academy
Sviluppo delle competenze e delle conoscenze tecnico-professionali sulle più frequenti problematiche cliniche che possono essere presenti alla nascita.
Delineare le procedure operative in ambito di rianimazione del neonato pretermine e del neonato a termine in sala parto.
Adeguamento delle procedure in merito alla rianimazione neonatale secondo le ultime linee guida sulla base di criteri internazionalmente condivisi.
PROFESSIONI ACCREDITATE
Il Corso è rivolto ai Pediatri, Pediatri di libera scelta, Neonatologi, Personale infermieristico (ostetriche, infermieri, infermiere pediatriche), Cardiologi, Anestesisti, operanti nell’area Neonatologia e nell’area del parto già inseriti nelle strutture sanitarie, nei servizi sanitari territoriali o che ambiscono ad accedervi che hanno bisogno di costruire e aggiornare le proprie competenze per sostenere la grave carenza di pediatri esperti in neonatologia nei punti nascita degli ospedali italiani.
***
© Pediacoop Academy 2023